Modalità di accesso ai servizi
Accoglienza
In occasione della visita alla residenza, durante la quale l’ospite e/o i suoi referenti possono prendere visione della camera e dei servizi offerti, viene consegnato un modulo di pre-ammissione da compilarsi dal parente a cura del medico curante e da riconsegnare al nostro ufficio almeno 3 giorni prima dell’accesso programmato in struttura.Tale modulo permetterà agli operatori della struttura la conoscenza della persona nel suo ambiente di vita per favorire la personalizzazione della fase di accoglienza e l’inserimento in struttura.
Al momento dell’ingresso dovranno essere presentati i seguenti documenti:
- Documento di riconoscimento
- Riconoscimento di invalidità
- Tessera sanitaria dell’ospite
- Codice fiscale
- Documentazione della storia sanitaria dell’ospite
- Scorta dei farmaci in terapia o relative richieste mediche
Per quanto riguarda gli effetti personali da portare con sé al momento dell’ingresso consigliamo di attenersi alla seguente lista:
- N°6 cambi di biancheria intima
- N°8 cambi completi di vestiario
- 1 paio di scarpe chiuse con suola in gomma
- 1 paio di pantofole chiuse
- necessario per la toilette personale
- contenitore per protesi se necessario
L’accoglienza avviene secondo un protocollo che coinvolge le seguenti figure:
- Coordinatore infermieristico effettuerà l’aspetto sanitario dell’ospite, al fine di reperire tutte le informazioni sullo stato di salute
- Il terapista della riabilitazione ridefinirà una relazione fisioterapica d’ingresso
- La psicologa elabora la scheda psico-sociale attraverso il colloquio con l’ospite ed i suoi familiari
- Coordinatore dell’assistenza, si prende cura degli aspetti di vita quotidiana dell’ospite e soprattutto delle abitudini
- Il familiare si occupa normalmente dell’accettazione amministrativa
In base all’attuale normativa Regionale la retta si divide in quota di parte sociale determinata annualmente dalla struttura ( € 61,00 ) seguendo le indicazioni previste dalle norme Regionali (allegato 4 L R. 402/04), e di una parte di quota sanitaria che per i posti convenzionati è determinata dall’Asl annualmente ( € 47,67). Per i Privati non autosufficienti la Quota è di € 103,00. Per gli ospiti autosufficienti la retta giornaliera è di € 63,50. Per gli ospiti Diurni convenzionati con l’Asl la retta si divide in quota di parte sociale € 34,10 (a carico dell’ospite) e in parte sanitaria a € 28,61 (a carico dell’Asl). Per i Privati diurni non autosufficienti la retta è di € 62,71 divisa sempre in parte sociale e in parte sanitaria. Per i diurni autosufficienti la retta giornaliera è di € 35,00.
La retta giornaliera può variare per gli ospiti che occupano posti che la struttura ha convenzionato con i comuni.